SEI SEGRETI PER AUMENTARE I FOLLOWER SU LINKEDIN
LinkedIn è una delle piattaforme più potenti per il networking professionale, che consente di connettersi con colleghi, clienti e partner commerciali in tutto il mondo.
Esservi presenti in modo efficace può portare numerosi vantaggi: tra questi, l’aumento della notorietà del brand e della reputazione professionale e la creazione di nuove opportunità di business.
Ma come trasformare un profilo da statico a ricco di connessioni e interazioni significative?
In Memento Comunicazione, agenzia di comunicazione e marketing a Resana (Treviso), ci occupiamo quotidianamente delle strategie LinkedIn dei nostri clienti.
Ecco alcuni dei nostri consigli su come aumentare i follower su LinkedIn, migliorare il coinvolgimento nei post e sfruttare al massimo il potenziale di questo social network.
1. Ottimizza il profilo o la pagina aziendale
Prima di pensare ai contenuti da pubblicare, è fondamentale curare il proprio profilo o la propria pagina aziendale. Il primo passo per aumentare i follower su LinkedIn, infatti, è avere un profilo ottimizzato. Assicurati di avere:
- foto profilo e copertina professionali: utilizza immagini di alta qualità che rappresentino il tuo personal brand o la tua azienda;
- headline e sommario chiari e accattivanti: descrivi in poche parole chi sei e cosa offri;
- sezione “info” ottimizzata: usa parole chiave pertinenti per migliorare la visibilità del tuo profilo nei risultati di ricerca;
- call to action efficace: inserisci un invito a seguire la pagina o a contattarti per maggiori informazioni.
2. Crea contenuti di valore e pubblica con costanza
Copiare e incollare contenuti o limitarsi a condividere post altrui non ti aiuterà ad attirare più persone sul tuo profilo. La pubblicazione di contenuti di qualità è infatti essenziale per aumentare i follower su LinkedIn e migliorare l’engagement.
Inizia a pubblicare con regolarità e sperimenta diversi formati, alternando contenuti testuali, caroselli, video e articoli.
Nei post che pubblicherai, puoi trattare di argomenti rilevanti per il tuo settore di appartenenza, esperienze personali o professionali, storie di successo oppure condividere case study interessanti per il tuo pubblico.
3. Usa (pochi) hashtag e tagga persone influenti
Gli hashtag aiutano a raggiungere un pubblico più ampio. Tuttavia, bisogna fare attenzione a non abusarne. Scegli pochi hashtag e assicurati che siano pertinenti con il tuo contenuto: utilizzali solo se sono davvero rilevanti.
Per aumentare la visibilità del post, e dare vita a conversazioni, puoi anche taggare personalità influenti del tuo settore di riferimento. In questo modo, le inviterai a commentare e condividere il tuo contenuto sulle loro pagine, aumentandone la diffusione.
4. Coinvolgi e lasciati coinvolgere dalla tua rete
L’engagement non è un processo passivo, ma richiede costanza e partecipazione. Commentare i post di altri utenti con riflessioni pertinenti e approfondite ti consente di emergere come una figura autorevole nel tuo settore, attirando l’attenzione di un pubblico più vasto. Condividere i contenuti altrui, aggiungendo il tuo punto di vista o una tua esperienza personale, dimostra interesse e coinvolgimento, aiutando a stimolare conversazioni (e collaborazioni).
Non dimenticarti, infine, di rispondere ai commenti che ricevi sui tuoi post. Avvierai conversazioni con il tuo pubblico e rafforzerai il rapporto con i tuoi follower, incentivandoli a continuare a interagire con te. L’algoritmo di LinkedIn favorisce i contenuti che generano discussioni, quindi più interazioni riuscirai a creare, maggiore sarà la visibilità dei tuoi post e del tuo profilo.
5. Sfrutta LinkedIn Ads per una crescita più rapida
Se vuoi accelerare la crescita della tua audience, oltre alla pubblicazione di contenuti organici puoi investire in LinkedIn Ads. Le campagne a pagamento sulla piattaforma, se ben studiate, ti permettono di farti conoscere più velocemente a un pubblico più ampio.
6. Analizza i dati e migliora la strategia
Monitorare le performance dei tuoi contenuti è essenziale per capire cosa funziona e cosa migliorare. A questo proposito, ci vengono in aiuto gli analytics di LinkedIn. Questi strumenti sono utili per scoprire i post che hanno generato più engagement, analizzare la crescita dei follower e identificare gli orari migliori per pubblicare.
Non sai come funzionano? Ci siamo noi: Memento Comunicazione, agenzia di comunicazione e marketing a Resana (Treviso), può aiutarti a pianificare e monitorare la tua presenza su LinkedIn.
Ottimizziamo insieme la tua strategia su LinkedIn?
Abbiamo visto che aumentare i follower su LinkedIn richiede una strategia ben pianificata e costante nel tempo. Ottimizzando il profilo, pubblicando contenuti di qualità, interagendo con la community e sfruttando gli strumenti pubblicitari, potrai far crescere il tuo pubblico in modo efficace.
Se hai bisogno di una strategia personalizzata per ottenere il massimo dal tuo profilo o dalla tua pagina aziendale, Memento Comunicazione è l’agenzia di comunicazione e marketing a Resana (Treviso) giusta per affiancarti nella tua avventura su LinkedIn.
Contattaci per iniziare subito!