Video aziendale: il racconto visivo del tuo brand
Ormai non ci sono dubbi: il formato video, grazie alle proprie potenzialità comunicative, sa incuriosire e intrattenere gli utenti, regalando un’esperienza immersiva.
In questo contesto, il video aziendale rappresenta uno strumento potente per trasmettere i valori, la mission e la visione aziendale in modo efficace e coinvolgente, sfruttando il potere delle immagini e delle parole.
In questo articolo, esploreremo l’importanza di avere un video aziendale professionale e del processo creativo che porta alla realizzazione di un contenuto d’impatto!
Guarda il video aziendale che abbiamo realizzato per Aristarco:
Perchè realizzare un video aziendale
I motivi per realizzare un video corporate professionale sono molteplici. Ecco tre ragioni per cui può rivelarsi uno strumento vincente nella tua strategia di comunicazione.
Rafforza l’identità aziendale
Un video aziendale ben realizzato aiuta a consolidare l’identità della tua attività, creandone un’immagine professionale e autentica.
Il video permette di approfondire, spiegare, raccontare la tua azienda in modo immediato e molto più coinvolgente rispetto a una classica presentazione con numeri ed elenchi. Per gli utenti sarà più semplice comprendere e memorizzare l’immagine della tua azienda e sviluppare fiducia nei suoi confronti.
Coinvolge il pubblico
Grazie all’uso di narrazione, musica e immagini dinamiche, un video aziendale può trasmettere emozioni e messaggi mantenendo alto l’interesse dello spettatore. Grazie alle tecniche di storytelling, fondamentali oggi nella comunicazione, il video aziendale cattura l’attenzione e coinvolge emotivamente.
Ricorda: mostrare i tuoi valori è diverso da spiegarli o elencarli in una presentazione.
È spendibile su diverse piattaforme
Un grande plus di un video aziendale ben realizzato è la sua spendibilità su diverse piattaforme on e offline. Se la versione integrale del video può essere perfetta per una fiera, estratti del video, con la giusta post-produzione, si trasformano facilmente in spot o reel per le tue pagine social. Ecco quindi che, da un unico video, potrai ottenere diversi contenuti per arricchire il tuo piano editoriale.
Realizzare un video aziendale: le fasi operative
Analisi e definizione del concept
A questo punto si procede con la stesura dello storyboard, cioè di un documento visivo che descrive nel dettaglio i diversi fotogrammi del video con eventuali note operative.
Questo è un passaggio fondamentale per visualizzare ogni scena del video, assicurarsi che tutte le parti si integrino armoniosamente e che la narrazione fluisca senza intoppi, rispettando le tempistiche.
Stesura dello storyboard
A questo punto si procede con la stesura dello storyboard, cioè di un documento visivo che descrive nel dettaglio i diversi fotogrammi del video con eventuali note operative.
Questo è un passaggio fondamentale per visualizzare ogni scena del video, assicurarsi che tutte le parti si integrino armoniosamente e che la narrazione fluisca senza intoppi, rispettando le tempistiche.
Produzione, riprese e voiceover
La fase di produzione è dove il video aziendale prende vita.
Mentre il copywriter lavora alla stesura dell’eventuale testo che accompagnerà il video, e che sarà successivamente registrato da un professionista del voiceover, il videomaker si occupa delle riprese.
L’utilizzo di attrezzature professionali e l’accurata scelta di location, cast ed elementi da incorporare nel video, concordata nei primi step, è fondamentale per la buona riuscita della produzione.
Creazione di siti web ed e-commerce
Il sito web è la nostra “vetrina interattiva”, dove il cliente può approfondire il brand e usufruire online della nostra offerta senza interagire fisicamente con noi.
Nella nostra agenzia di comunicazione e marketing a Resana, il web developer si occupa della creazione e ottimizzazione di siti web ed e-commerce, rendendoli non solo esteticamente piacevoli e funzionali, ma anche appetibili ai motori di ricerca, aumentando così il traffico e le conversioni.
Ecco perché affidare la realizzazione del tuo video aziendale a professionisti del settore, come la nostra agenzia di comunicazione e marketing a Resana, può fare la differenza.
Montaggio e post-produzione
Una volta completate le riprese, si passa al montaggio. In questa fase, tutte le scene registrate vengono assemblate per creare un flusso narrativo coerente. Vengono aggiunti effetti visivi, musica ed eventuali grafiche per migliorare ulteriormente il video.
La post-produzione è un momento cruciale per correggere eventuali imperfezioni e assicurarsi che il video rispetti gli standard qualitativi previsti.
Quando il video aziendale sarà terminato, si potrà infine procedere con la sua diffusione nei canali comunicativi selezionati.
Il video corporate realizzato per Aristarco
Come agenzia di comunicazione e marketing, ci occupiamo della realizzazione di video corporate che colgano l’essenza del brand e sappiano trasmetterla con un linguaggio emozionale e coinvolgente.
Ne è un esempio il video aziendale realizzato per Aristarco, realtà nota a livello internazionale nella produzione di apparecchi per il lavaggio stoviglie e la produzione di ghiaccio.
La necessità del cliente era quella di mostrare non solo la produttività dell’azienda e la tecnologia all’avanguardia su cui può contare, ma anche il lato umano e familiare che la caratterizzano.
Abbiamo scelto di raccontare Aristarco attraverso una metafora, quella dell’acqua, elemento chiave dell’azienda. Immagini chiare ed evocative e un voiceover emozionale hanno dato vita a un video aziendale che ci accompagna in un viaggio all’interno dell’azienda e dei suoi valori.
Realizziamo insieme il tuo video aziendale
Dal rafforzamento dell’identità aziendale all’aumento dell’engagement e della visibilità online, un buon video corporate può fare la differenza nella comunicazione della tua attività.
Affida la realizzazione del tuo video aziendale ai professionisti di Memento per ottenere uno strumento versatile per raccontare al meglio il tuo brand!